m (2 revisioni importate: merge) |
|||
(10 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{bozza}}{{Profilo animanga |
||
− | {{fumetto e animazione |
||
⚫ | |||
− | |tipo = manga |
||
+ | | immagine = |
||
− | |paese = Giappone |
||
⚫ | |||
− | |lingua originale = giapponese |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
− | |titolo |
+ | | titolo tradotto = |
⚫ | |||
− | |titolo italiano =Lupin VIII |
||
+ | | target = |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
− | |autore nota = |
||
⚫ | |||
− | |autore 2 = |
||
+ | | episodi = |
||
− | |autore 2 nota = |
||
+ | | film = |
||
− | |autore 3 = |
||
− | |autore 3 nota = |
||
− | |testi = |
||
− | |testi nota = |
||
− | |testi 2 = |
||
− | |testi 2 nota = |
||
− | |testi 3 = |
||
− | |testi 3 nota = |
||
− | |disegnatore = |
||
− | |disegnatore nota = |
||
− | |disegnatore 2 = |
||
− | |disegnatore 2 nota = |
||
− | |disegnatore 3 = |
||
− | |disegnatore 3 nota = |
||
⚫ | |||
− | |character desing nota = |
||
− | |character design 2 = |
||
− | |character desing 2 nota = |
||
− | |character design 3 = |
||
− | |character desing 3 nota = |
||
− | |mecha design = |
||
− | |mecha desing nota = |
||
− | |mecha design 2 = |
||
− | |mecha desing 2 nota = |
||
− | |genere = |
||
− | |genere nota = |
||
− | |genere 2 = |
||
⚫ | |||
− | |genere 3 = |
||
− | |genere 3 nota = |
||
− | |temi = |
||
− | |data inizio =[[Dicembre]] [[1982]] |
||
− | |data fine = |
||
⚫ | |||
− | |editore nota =([[Giappone]]) |
||
− | |etichetta = |
||
− | |collana = |
||
− | |collana nota = |
||
⚫ | |||
− | |volumi = |
||
⚫ | |||
− | |volumi totali = |
||
− | |formato larghezza = |
||
− | |formato altezza = |
||
− | |rilegatura = |
||
− | |pagine = |
||
− | |lettura = |
||
− | |censura = |
||
− | |data inizio Italia = |
||
− | |data fine Italia = |
||
− | |etichetta Italia = |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
− | |collana Italia = |
||
− | |collana Italia nota = |
||
⚫ | |||
− | |volumi Italia = |
||
− | |volumi Italia nota = |
||
− | |volumi totali Italia = |
||
− | |formato Italia larghezza = |
||
− | |formato Italia altezza = |
||
− | |rilegatura Italia = |
||
− | |pagine Italia = |
||
− | |lettura Italia = |
||
− | |censura Italia = |
||
− | |testi italiani = <!--traduttore e adattatore--> |
||
− | |testi italiani nota = |
||
− | |testi italiani 2 = |
||
− | |testi italiani 2 nota = |
||
− | |posizione serie = |
||
− | |precedente = |
||
− | |successivo = |
||
− | |immagine = <!--es. Immagine.jpg--> |
||
− | |didascalia = <!--per immagine--> |
||
− | |incipit = si |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
+ | | rivista manga = |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
+ | | periodo manga = |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
+ | | periodo manga it = |
||
+ | | studio = |
||
− | == Volumi == |
||
+ | | soggetto = |
||
− | {| {{prettytable|width=70%}} |
||
+ | | regia = |
||
− | |- |
||
⚫ | |||
− | ! rowspan="2" width="25px" |N° |
||
+ | | musiche = |
||
− | | bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]''''' |
||
+ | | rete = |
||
− | ! width=30% |Data di prima pubblicazione |
||
+ | | durata episodio = |
||
− | |- |
||
+ | | periodo anime = |
||
− | ! [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]] |
||
⚫ | |||
− | |- |
||
+ | | periodo anime it = |
||
− | {{Volume Manga |
||
+ | | streaming it = |
||
⚫ | |||
+ | | dialoghi it = |
||
− | | titolo kanji = ルパン8世 |
||
+ | | doppiaggio it = |
||
⚫ | |||
+ | | wiki = |
||
− | | titolo traduzione = Lupin VIII |
||
− | | numero volume = 1 |
||
− | | data giappone = [[1982]] |
||
⚫ | |||
− | * 001. {{Nihongo|Kako kara kita otoko|Un uomo dal passato}} |
||
− | * 002. {{Nihongo|Honoo no suisyou wo mamore|Proteggi il fuoco di cristallo}} |
||
− | * 003. {{Nihongo|Youkai kaosu|Il mostro, caos}} |
||
− | * 004. {{Nihongo|Beeta MAD mashinn|Macchina Beta MAD}} |
||
− | * 005. {{Nihongo|Meka ninja-hanzo|Robo-type ninja, Hanzo}} |
||
− | * 006. {{Nihongo|Jinkaku tenkan ki|Personaggio cambiato}} |
||
− | | trama = |
||
}} |
}} |
||
+ | |||
− | |} |
||
⚫ | |||
+ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
== Note == |
== Note == |
||
<references/> |
<references/> |
||
− | |||
− | ==Voci correlate== |
||
− | *[[Lupin III]] |
||
− | *[[Lupin III (manga)]] |
||
− | *[[Monkey Punch]] |
||
− | *[[Maurice Leblanc]] |
||
− | |||
− | {{Lupin III}} |
||
− | |||
[[Categoria:Lupin III]] |
[[Categoria:Lupin III]] |
||
− | [[Categoria:Shōnen]] |
||
− | [[Categoria:Manga]] |
Versione delle 10:33, 11 feb 2021
è un manga giapponese con protagonista un discendente di Lupin III, il celebre ladro creato dalla mente di Monkey Punch. Si possono vedere le avventure dei discendenti dei cinque personaggi principali di ogni anime di Lupin III, nella Parigi del XXII secolo.
Storia
Nel 1982, i produttori della seconda serie di Lupin III sfruttarono il successo del ladro gentiluomo creando un anime che predicesse il futuro della dinastia del personaggio: nacque così un nuovo anime, Lupin VIII. I lavori vennero però fermati dato che gli eredi di Maurice Leblanc impedirono di usare il nome di Lupin in un nuovo progetto.[1] Solo un episodio fu completato, che però non fu doppiato.[1] La serie fu comunque trasposta in manga, composto da un solo volume di 6 capitoli, che uscì nel dicembre dello stesso anno.[1]