m (→top) |
m (→top) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{bozza}}{{ |
+ | {{bozza}}{{Profilo animanga |
− | |titolo = Ring ni Kakero |
+ | | titolo = Ring ni Kakero |
⚫ | |||
− | |immagine = |
||
⚫ | |||
− | |didascalia = |
||
⚫ | |||
− | |tipo = Manga |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
− | |altri titoli = Put It All in the Ring |
||
⚫ | |||
− | |altri titoli nota = (inglese) |
||
+ | | genere = sportivo |
||
− | |altri titoli 2 = 熱拳本色 |
||
⚫ | |||
− | |altri titoli 2 nota = (cinese) |
||
+ | |||
− | |altri titoli 3 = |
||
− | |altri titoli 3 nota = |
||
− | |altri titoli 4 = |
||
− | |altri titoli 4 nota = |
||
− | |altri titoli 5 = |
||
− | |altri titoli 5 nota = |
||
⚫ | |||
− | |testi = |
||
− | |disegnatore = |
||
− | |lingua originale = giapponese |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
− | |data inizio = gennaio 1977 |
||
− | |data fine = ottobre 1981 |
||
⚫ | |||
− | |volumi nota= (concluso) |
||
− | |editore ita = |
||
− | |anno ita = |
||
− | |volumi ita = |
||
− | |volumi ita nota= |
||
− | |genere = Azione |
||
− | |genere 2 = Sportivo |
||
− | |genere 3 = |
||
− | |genere 4 = |
||
− | |genere 5 = |
||
− | |scan = Inedito |
||
− | |scan 2 = |
||
− | |scan 3 = |
||
− | |scan 4 = |
||
− | |scan 5 = |
||
⚫ | |||
{{nihongo|'''Ring ni Kakero'''|リングにかけろ|''Ringu ni Kakero''}} è un [[manga]] creato da [[Masami Kurumada]] e pubblicato da [[Shueisha]] su [[Shōnen Jump]]. Consta in totale di 25 volumi. |
{{nihongo|'''Ring ni Kakero'''|リングにかけろ|''Ringu ni Kakero''}} è un [[manga]] creato da [[Masami Kurumada]] e pubblicato da [[Shueisha]] su [[Shōnen Jump]]. Consta in totale di 25 volumi. |
||
[[Categoria:Ring ni Kakero]] |
[[Categoria:Ring ni Kakero]] |
Versione delle 13:38, 24 gen 2021
Ring ni Kakero (リングにかけろ, 'Ringu ni Kakero'?) è un manga creato da Masami Kurumada e pubblicato da Shueisha su Shōnen Jump. Consta in totale di 25 volumi.
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.