m (→top: clean up, replaced: streaming italia → streaming it , dialoghi italia → dialoghi it , doppiaggio ita → doppiaggio it) |
m (→top) |
||
Riga 38: | Riga 38: | ||
}} |
}} |
||
− | {{nihongo|'''YuYu Hakusho'''|幽☆遊☆白書|''Yū Yū Hakusho''}} è un [[manga]] realizzato da [[Yoshihiro Togashi]] e pubblicato dal |
+ | {{nihongo|'''YuYu Hakusho'''|幽☆遊☆白書|''Yū Yū Hakusho''}} è un [[manga]] realizzato da [[Yoshihiro Togashi]] e pubblicato dal 1990 al 1994 sulle pagine di [[Weekly Shōnen Jump]]. |
− | In Italia il [[manga]] è stato pubblicato dalla [[Star Comics]], dapprima a partire dal |
+ | In Italia il [[manga]] è stato pubblicato dalla [[Star Comics]], dapprima a partire dal 1998 sulla rivista contenitore [[Express]], per poi essere interrotto, e poi in monografico sulla collana [[Zero]] dall'ottobre 2000 all'[[aprile]] 2002, regolarmente concluso. |
Dal [[manga]] è stato tratto un [[anime]] prodotto dallo [[Studio Pierrot]] formato da una [[serie tv]] di 112 episodi e 6 [[OAV]]. In Italia è stato trasmesso prima da [[La7]] e poi da [[MTV]]. |
Dal [[manga]] è stato tratto un [[anime]] prodotto dallo [[Studio Pierrot]] formato da una [[serie tv]] di 112 episodi e 6 [[OAV]]. In Italia è stato trasmesso prima da [[La7]] e poi da [[MTV]]. |
Versione delle 09:35, 19 gen 2021
YuYu Hakusho (幽☆遊☆白書, 'Yū Yū Hakusho'?) è un manga realizzato da Yoshihiro Togashi e pubblicato dal 1990 al 1994 sulle pagine di Weekly Shōnen Jump.
In Italia il manga è stato pubblicato dalla Star Comics, dapprima a partire dal 1998 sulla rivista contenitore Express, per poi essere interrotto, e poi in monografico sulla collana Zero dall'ottobre 2000 all'aprile 2002, regolarmente concluso.
Dal manga è stato tratto un anime prodotto dallo Studio Pierrot formato da una serie tv di 112 episodi e 6 OAV. In Italia è stato trasmesso prima da La7 e poi da MTV.
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.